X2Go con desktop accelerati
Miglior tiling al bordo |
Snapping al bordo, come nel tiling ma con finestre snapped che ora non sono coperte da altre finestre. |
Effetti sonori divertenti e personalizzabili |
Gestione utenti migliorata, e nuova applet utente per task comuni |
Molti miglioramenti nel gestore di file nemo, incluso il supporto alla barra di sistema per le operazioni su file, migliore gestione dei tipi di file, e aggiornamenti alla interfaccia utente. |
Più razionalizzazione nelle dipendenze; Cinnamon non richiede più che venga installato l'intero Ambiente Desktop GNOME, e i due ambienti vanno d'accordo meglio quando sono entrambi installati. |
yum groupinstall "Cinnamon Desktop"
e selezionarlo durante il login. Un sguardo dettagliato alle caratteristiche di Cinnamon 2.0 può essere trovato a http://segfault.linuxmint.com/2013/10/cinnamon-2-0-released/
yum install @enlightenment
e usato selezionandolo al login. Per sapere di più, leggere http://www.enlightenment.org/p.php?p=about&l=en
Scrolling fino quando si trascina la maniglia della barra di scorrimento, o scrolling mentre si tiene premuto il tasto shift. |
Supporto per il login e l'autenticazione con Smart Card . |
Header bars unite alle barre di titolo e alle toolbar in un singolo elemento, dando maggior spazio alla contenuto della finestra e migliorando il controllo della applicazione. |
Miglioramento di Magnifier con tracciamento caret, premere F7 per attivare caret. |
Personalizzazione dello sfondo della schermata di blocco. |
Un nuovo framework di geo-localizzazione che permette funzionalità come l'aggiornamento del timezone automatico e la rilevazione della localizzazione in Mappe. |
Supporto di GNOME Documenti a OwnCloud |
Copia e incolla tra il tuo computer e i guest Boxes. I guest Windows necessitano http://spice-space.org/download/windows/spice-guest-tools/ installati, e i Linux guest necessitano di una versione aggiornata di spice-vdagent. |
Boxes ottiene il supporto per l'importazione di immagini di filesystem. |
Interfaccia utente migliorata per Contatti |
Migliorata lo scaling automatico per i monitor con pixel ad alta densità. |
Migliorata la sezione applicazioni nella Panoramica shell. |
Integrazione con Flikr in GNOME Online Accounts permette accesso ai contenuti Flikr nella applicazione GNOME Foto. |
Menu status di sistema integrato e migliorato. |
Ridisegnato gnome-tweak-tool, con un design migliore, integrazione delle estensioni, e funzionalità espanse. |
Una nuova applicazione, GNOME Mappe, porta una semplice applicazione mappa nel Desktop Gnome. |
GNOME Musica, una applicazione realizzata per l'ascolto e la condivisione di musica. |
Area System Status
System Status Area
unifica molte impostazioni che hanno la loro icona e menu nel precedente rilasciom come il wireless e altro networking. Non tutte le potenziali caratteristiche sono mostrate tutte le volte; per esempio, lo slider del volume del microfono non appare quando il microfono non è presente, e le opzioni WiFi non appaiono quando un dispositivo wireless non è trovato. Impara di più sull'Area System Status su http://afaikblog.wordpress.com/2013/08/31/feature-focus-gnome-3s-new-system-status-area/ e https://wiki.gnome.org/GnomeShell/Design/Guidelines/SystemStatus
Note di rilascio Ufficiali: https://help.gnome.org/misc/release-notes/3.10/ |
Nuove applicazioni: https://help.gnome.org/misc/release-notes/3.10/more-apps.html |
Aggiornamenti alla esperienza utente: https://help.gnome.org/misc/release-notes/3.10/more-core-ux.html |
Note sulla internazionalizzazione: https://help.gnome.org/misc/release-notes/3.10/i18n.html |
Note per Amministratori/Sviluppatori: https://help.gnome.org/misc/release-notes/3.10/developers.html |
Cambiamenti nella esperienza utente
WebP
.
Cambiamenti nella Personal Identity Management
Miglioramenti di prestazioni
Nemopuk e aggiornamenti
Journal
, un migliorato supporto al Content Bundle
, ed altro. Per maggiori dettagli, guardare le note di rilascio del progetto a http://wiki.sugarlabs.org/go/0.100/Notes
nmcli
in Fedora 20 ottiene l'abilità di aggiungere e modificare connessioni di rete.
Low Energy
, e rilascia lo strumento a linea di comando bluetoothctl
.
ibus
ora supporta un motore di metodi di input per finestra per ambienti desktop non GNOME. Può essere abilitato da ibus-setup.
ibus-cangjie
è un nuovo motore ibus per utenti di Cangjie e metodi di input Quick. Sono intesi principalmente per la popolazione di Hong Kong che vogliono digitare in Cinese Tradizionale, infatti sono (di gran lunga) la maggior parte degli utenti di Cangjie e Quick.
ibus-rime
è un nuovo motore di metodo di input Rime per Linux/IBus.
ibus-typing-booster
, latn-post
, e latn-pre
non sono più in blacklist.
ttname
è la nuova interfaccia CLI per la modifica della tabella name
che contiene i metadati nei font TrueType e OpenType.
sfntly
è una libreria per l'uso, la modifica, e la creazione di Font basati su SFNT.
Avestan |
Bengali |
Brahmi |
Carian |
Cherokee |
Coptic |
Deseret |
Egyptian Hieroglyphs |
Glagolitic |
Gujarati |
Hanunno |
Imperial Aramaic |
Kaithi |
Kannada |
KayahLi |
Kharoshthi |
Lisu |
Lycian |
Lydian |
Malayalam |
Mandaic |
Meeteimayek |
Nko |
Old-south-Arabian |
Old Turkic |
Osmanya |
Phoenician |
Shavian |
Symbols |
Tagalog |
Tai Tham |
Tai Viet |
Telugu |
Ugaritic |
Vai |
Project Planner
è stato integrato nella interfaccia principale.